Reclamo
CERTITALIA concede la possibilità alle Organizzazioni certificate o altre parti interessate di inoltrare un reclamo formale nei casi in cui si ritenga che nelle attività di certificazione siano state accertate situazioni non conformi.
Questa procedura è una guida per la formulazione di:
- Reclami nei confronti di Organizzazioni certificate da CERTITALIA
- Reclami nei confronti di CERTITALIA.
Possono essere accolti per azioni correttive formali i solo reclami giunti per iscritto, con il dettaglio della situazione oggetto del reclamo, con i motivi, con il nominativo ed il recapito del reclamante. CERTITALIA si impegna processarli entro i venti giorni successivi alla data del loro ricevimento.
CERTITALIA si impegna a notificare al reclamante il nominativo/i del/i funzionario/i che prenderà/nno parte all’analisi del reclamo, per ottenerne formale accettazione.
CERTITALIA, una volta verificata la fondatezza del reclamo, deciderà, se ritenuto opportuno, in merito ad eventuali azioni correttive. In ogni caso il reclamante sarà informato circa le decisioni assunte. Qualora il reclamante (che si trovi nelle condizioni di aver sottoscritto il contratto con CERTITALIA per i servizi di certificazione) non si ritenga soddisfatto delle decisioni prese in merito al reclamo, questi potrà presentare a CERTITALIA istanza di Ricorso, per la quale si rimanda ad apposita procedura pubblicata.
CERTITALIA si impegna a garantire, se richiesto tramite apposita dicitura in calce al documento predisposto, l’anonimato del reclamante e/o la non trasmissione al destinatario del reclamo della documentazione relativa. Tuttavia, in questi casi, se l’attuazione delle azioni correttive individuate per la gestione del reclamo richiedesse che l’identità dei soggetti coinvolti venisse resa nota, CERTITALIA si riserva di giungere a risultati parziali.
CERTITALIA si impegna comunque a garantire la riservatezza dei dati personali ai sensi del Regolamento europeo 679/2016 – GDPR secondo l’informativa sottoscritta nel modulo del Reclamo.
La compilazione del modulo appositamente predisposto è consigliata per consentire un rapido avvio della procedura di gestione del Suo reclamo.
Il modulo può essere inviato per iscritto all’attenzione della Direzione di CERTITALIA Srl, a scelta
A mezzo posta: Viale Palmiro Togliatti, 1601 – 00155 Roma (RM)
A mezzo e‐mail: info@certitalia.it
A mezzo PEC: postacertificata@pec.certitalia.it
Per scaricare il modulo preposto cliccare sul link qui seguito: