Testo Unico Sicurezza sui luoghi di lavoro

Il 15 maggio 2008 è diventato pienamente operativo il “Testo Unico normativo in materia di salute e sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori” (Decreto Legislativo 81/2008 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana  n.101/2008), meglio conosciuto come Testo Unico sulla Sicurezza. Il testo normativo si presenta composto da oltre 300 articoli, 13 titoli e 51 allegati che riepilogano e unificano l’intera legislazione preesistente. Tra le principali novità del Testo Unico, giova menzionare:

  • adozione di un unico riferimento legislativo che ha l’ambizione di riordinare e razionalizzare l’ampio corpus normativo;
  • un ampliamento del campo d’applicazione, con l’estensione delle prescrizioni anche ai lavoratori autonomi;
  • rafforzamento delle prerogative del rappresentante dei lavoratori della sicurezza, e degli altri soggetti coinvolti;
  • inasprimento delle sanzioni in alcune fattispecie delittuose;
  • finanziamento delle azioni promozionali pubbliche e private;
  • più chiara definizione dei compiti e delle responsabilità degli Enti e degli Istituti coinvolti (Inail, Ispesl, etc…)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *