Il Collegato ambiente 2015 premia la certificazione ISO 14001

Il Collegato ambientale alla legge di Stabilità alla legge di stabilità 2015 (DDL  2093 “Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell’uso eccessivo di risorse naturali”) ha previsto delle forti riduzioni per le garanzie richieste alle imprese appaltatrici di lavori pubblici qualora queste siano in possesso della certificazione […]

Continue reading →

Seminario sulla Marcatura CE delle strutture in acciaio (UNI EN 1090-1:2012) – 25 e 26 settembre 2014

CERTITALIA ha organizzato unitamente alla Consulenze Industriali S.r.l. un seminario della durata di 2 giorni per illustrare la Marcatura CE delle strutture in acciaio (UNI EN 1090-1:2012). La marcatura CE delle strutture in acciaio e alluminio ai sensi della norma UNI EN 1090-1 è diventata cogente dal 1 Luglio 2014. Da tale data sarà possibile […]

Continue reading →

Salute e sicurezza sul lavoro: addio alla OHSAS 18001

L’ISO ha recentemente approvato la creazione del nuovo Project committee ISO/PC 283 “Occupational health and safety management systems – Requirements” per elaborare una norma internazionale relativa alla salute e alla sicurezza sul lavoro, che si propone di stabilire – per la prima volta – un quadro internazionale di riferimento per le migliori pratiche in materia […]

Continue reading →

Ritirata la UNI 11068:2005. Arrivano le norme UNI CEI EN 50518:2014

Nel mese di Aprile è stata ritirata la norma UNI 11068:2005 “Centrali di telesorveglianza – Caratteristiche procedurali, strutturali e di controllo”, sostituita dalla più recente serie di normative Europee UNI CEI EN 50518:2011 composta dai seguenti 3 standard:   • UNI CEIEN 50518-1:2014 “Centro di monitoraggio e di ricezione di allarme – Parte 1: Requisiti per […]

Continue reading →

Nuovi riconoscimenti ACCREDIA

CERTITALIA ha ottenuto, con la delibera del Comitato settoriale di accreditamento Accredia del 05 novembre 2013 e del 12 dicembre 2013 , l’estensione dell’accreditamento per lo schema SGQ, rispettivamente ai settori EA39 “Servizi pubblici” ed EA19 “Apparecchiature elettriche ed ottiche”. Prosegue pertanto con successo il progetto di garantire l’accreditamento delle attività valutative in tutti i […]

Continue reading →

La nuova Revisione 01 del documento RT-05 ACCREDIA per le Imprese operanti nel settore EA28

In data 09 luglio 2013 è stata approvata da Accredia la revisione 01 del Regolamento Tecnico RT-05, entrato in vigore in data 12 Luglio 2013 e per il quale è previsto un periodo di adeguamento alle nuove disposizioni entro il termine di 60 giorni. CERTITALIA ha recepito nei propri documenti le disposizioni obbligatorie per Auditor […]

Continue reading →

La nuova revisione rev.02 del Regolamento Tecnico RT-09 per gli OdC di sistemi di gestione ambientale

Il Consiglio Direttivo di ACCREDIA nella riunione del 30 Settembre 2013 ha approvato la revisione 02 del Regolamento Tecnico RT-09. Tale revisione si è resa necessaria per il recepimento degli aggiornamenti normativi (principalmente l’edizione 2011 della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17021 e del DPR 151/2011). Di conseguenza, i capitoli che hanno subito variazioni sostanziali sono il capitolo […]

Continue reading →

Nuovi riconoscimenti da parte di Accredia

CERTITALIA ha ottenuto, con la delibera del Comitato settoriale di accreditamento Accredia del 30 settembre 2013, l’estensione dell’accreditamento per lo schema SGQ, ai settori EA18 “Macchine, apparecchi ed impianti meccanici” ed EA30 “Alberghi, ristoranti e bar”. Prosegue pertanto con successo il progetto di garantire l’accreditamento delle attività valutative in tutti i settori merceologici di operatività […]

Continue reading →

Nuova direttiva Prodotti da Costruzione in vigore dal 1 luglio 2013

Il 1 Luglio 2013, la Direttiva Prodotti da Costruzione (CPD 89/106), che aveva introdotto la marcatura CE per la commercializzazione dei prodotti da costruzione, verrà abrogata e sostituita dal Regolamento Prodotti da Costruzione (CPR 305/2011). Il Regolamento Prodotti da Costruzione 305/2011, partendo dai principi della CPD 89/106, introduce novità, chiarimenti, semplificazioni e obblighi per i […]

Continue reading →

Pubblicata la graduatoria del Bando Inail ISI 2012

Sul sito INAIL è stata pubblicata la graduatoria delle imprese che hanno avuto accesso ai fondi previsti dal bando ISI 2012. L’invio telematico delle domande si è svolto in una unica sessione il giorno 18 Aprile 2013. I fondi sono stati aggiudicati a 3.690 aziende, il 28% delle oltre 13mila hanno partecipato alla seconda fase della procedura […]

Continue reading →