Aggiornamento NTC 2018, nuove norme tecniche per le costruzioni

Il 22 marzo 2018 sono entrate in vigore le disposizioni che aggiornano le Norme Tecniche per le Costruzioni, approvate con Decreto Ministeriale del 17 gennaio 2018 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42/2018. Il Decreto aggiorna e sostituisce il cosiddetto NTC 2008.

Il testo è stato in generale semplificato, venendo incontro alle richieste in tal senso dell’utenza, ma non variato sostanzialmente, integrandosi sempre più con la normativa comunitaria, ora rappresentata essenzialmente dal Regolamento UE 305/2011 (Construction Products Regulation – CPR) come riferimento generale, e avvicinandosi ancora agli Eurocodici Strutturali sul piano strettamente tecnico. La suddivisione tematica e l’ordine dei capitoli sono rimasti invariati.

Tra le modifiche introdotte particolare rilievo assume  particolare rilievo l’armonizzazione alla Regolamentazione comunitaria sui prodotti da costruzione e il conseguente richiamo alle recenti disposizioni legislative, che prevedono provvedimenti sanzionatori (amministrativi e penali) nell’ambito dei prodotti da costruzione ad uso strutturale (in accordo al D. Lgs. 106/2017).

Le modifiche impattano su tutti i 12 capitoli. In particolare, il capitolo 11: Materiali e Prodotti per uso strutturale, seppur non modificato nella sua struttura, è stato oggetto di diversi aggiornamenti, fin dal primo paragrafo in cui vengono maggiormente chiarite le modalità di qualifica, identificazione ed accettazione dei materiali per uso strutturale. Tale capitolo diventa quindi lo strumento tecnico aggiornato per i materiali per uso strutturale a servizio di tutti gli attori della filiera: progettisti, fabbricanti, laboratori, organismi di certificazione, direzione lavori, costruttori, direzione dei lavori e collaudatori.

Il Decreto delle nuove Norme Tecniche per le Costruzioni, all’articolo 2, prevede due disposizioni transitorie per l’applicazione delle nuove regole tecniche, che riguardano rispettivamente i lavori pubblici e quelli privati:

– Per le opere pubbliche o di pubblica utilità in corso di esecuzione, per i contratti pubblici di lavori già affidati, nonché per i progetti definitivi o esecutivi già affidati prima della data di entrata in vigore delle NTC 2018, si possono continuare ad applicare le previgenti norme tecniche per le costruzioni NTC 2008 fino all’ultimazione dei lavori ed al collaudo statico degli stessi.

– Per le opere private le cui opere strutturali siano in corso di esecuzione o per le quali sia già stato depositato il progetto esecutivo, ai sensi delle vigenti disposizioni presso i competenti uffici prima della data di entrata in vigore delle NTC 2018, si possono continuare ad applicare le previgenti NTC 2008 fino all’ultimazione dei lavori ed al collaudo statico degli stessi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *